Il Civitanova Film Festival nasce nel 2015 da un’idea di Michele Fofi in collaborazione con l’associazione culturale Fango&Assami e viene sostenuto da subito dall’Amministrazione comunale di Civitanova Marche.
L’idea degli organizzatori è di promuovere il cinema a 360° offrendo le chiavi di lettura delle opere proiettate (grazie al contributo degli autori presenti), narrando la genesi di un film, spiegando i meccanismi della produzione e della distribuzione, mostrando i nuovi linguaggi ed i mutamenti socio-culturali, diffondendo la memoria cinematografica, facendo conoscere giovani registi emergenti, favorendo una situazione di comunità e di confronto sui temi proposti e su come lo sguardo degli autori li ha resi arte.
Il focus della manifestazione è il concorso per cortometraggi, divenuto una vetrina importante, ma in questi 4 anni, il Festival ha anche ospitato critici cinematografici, registi affermati ed esordienti poi saliti alla ribalta, opere internazionali, addetti ai lavori, affrontando la materia cinema con competenza e leggerezza, favorendo momenti didattici appassionanti e scambi di idee attraverso proposte mirate e confronti strutturati.
Il Civitanova Film Festival quest’anno si terrà dal 5 al 9 giugno e toccherà in modo significativo questi temi: identità, radici, singolarità (intesa come diversità e unicità dell’essere umano). Come nelle precedenti edizioni, prevede un concorso internazionale per cortometraggi (giudicati da una giuria artistica qualificata e dal pubblico), proiezioni, dibattiti e momenti di confronto e intrattenimento.